33
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-33,qode-social-login-1.1.3,stockholm-core-1.2.1,select-theme-ver-5.2.1,ajax_fade,page_not_loaded,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
La mia carriera politica

La mia passione per la politica parte proprio dal territorio, a San Cipriano Picentino, dove ho mosso i primi passi ancora giovanissimo da Assessore comunale per poi diventare Sindaco.
In questo ruolo ho collaborato positivamente con tutti, anche con chi non mi ha votato o di diverso colore politico, perché per me il bene del territorio e dei miei cittadini viene prima degli interessi di parte.
Dal 1999 al 2004 ricopro l’incarico di Assessore all’Urbanistica e collaboro in modo attivo con i colleghi Consiglieri e con il Sindaco raggiungendo importanti risultati per la crescita del territorio.
Nel 2004 mi ricandido e risulterò il primo degli eletti con 278 preferenze.
Dal 2004 al 2006 rivesto la carica di Assessore ai Lavori Pubblici e dal 2006 al 2009 di Assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica.
È proprio in questi anni che vengono raggiunti obiettivi importanti ed attesi da anni dalla cittadinanza.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione diventa interattivo e ha un filo diretto con le famiglie e il mondo della scuola con strumenti di ascolto e di condivisione di idee e di necessità “Pubblica istruzione: l’Assessorato che cresce con te!!”.
Nel 2008, con un gruppo ristretto di amici, diamo vita ad un nuovo soggetto politico civico “Insieme Protagonisti”.
Alle elezioni amministrative del 2009 guiderò la lista, raccogliendo 1679 preferenze, a 31 anni divento sindaco del Comune Picentino e rivesto la carica per 10 anni: San Cipriano Picentino respira aria di nuova vitalità politica.

Dal 2013 al 2014 rivesto la carica di Presidente della Comunità Montana “Monti Picentini”, in questo periodo, grazie al mio intuito accedendo ai fondi del Decreto 35/2013 vengono pagati agli operai 21 stipendi arretrati.

 

Dal 2018 al 2019 sono stato Assessore dell’Ente Montano  e attualmente ricopro la carica di consigliere di maggioranza.
Nel 2019, con il raggiungimento del limite massimo dei due mandati consecutivi per l’elezione a Sindaco, ripropongo non solo la lista ma anche il modello di buon governo locale.
“Insieme Protagonisti”, capeggiata da un Assessore comunale uscente, alle elezioni del 26 maggio, ottiene 2175 preferenze pari al 49,87% dei voti validi e io risulto il consigliere più eletto nella storia di San Cipriano Picentino ottenendo 901 preferenze.

Durante il mio mandato da Sindaco, nonostante i continui tagli di trasferimenti economici agli Enti Locali da parte dei vari governi nazionali, San Cipriano Picentino riesce ad emergere grazie all’intuito dell’Amministrazione locale e il buon governo della cosa pubblica.
Nel campo ambientale vengono installati pannelli fotovoltaici su tutte le strutture pubbliche, vengono ridotti i consumi energetici con la sostituzione dei vetusti corpi illuminanti e viene ampliato l’impianto in molte zone del territorio precedentemente sprovviste dal servizio, viene migliorata e trasformata profondamente la raccolta dei rifiuti porta a porta risultando tra i primi comuni Ricicloni della Regione Campania; nel campo dell’Urbanistica, grazie a numerosi accordi pubblico-privato si realizza un ammodernamento importante del tessuto urbano cittadino e nel 2017, dopo 34 anni, è approvato il Piano Urbanistico Comunale.
Le Opere Pubbliche hanno migliorato la vivibilità del territorio con la realizzazione di nuove strutture (asili nido, scuole, parcheggi e strade) e con l’ammodernamento di quelle esistenti, impiegando oltre 16 milioni di investimenti provenienti da fondi europei e nazionali.

Nel giugno 2020 annuncio la mia candidatura alle elezioni regionali della Campania.

 

Ad Agosto 2023 ho annunciato la mia candidatura alle prossime elezioni amministrative 2024 per il Comune in cui sono nato e vivo.